Modellino statico di Land Rover Defender 90 in scala 1:36.
Dettagli del modello e del diorama:
Modello personalizzato con macchie di fango su carrozzeria e pneumatici.
La base in legno presenta una notevole pendenza ed è rivestita di ciottolato misto.
L'auto non è incollata alla base e si può posizionare come meglio si crede.
Prezzo 30 euro più 5 euro per la spedizione.
Alcune informazioni sul Defender ultima generazione.
Il Land Rover Defender è prodotta a partire dal dicembre 2019 a Nitra, in Slovacchia.
A differenza dell'antenata che era realizzata su un telaio a longheroni con carrozzeria separata, il nuovo modello è costruito su un telaio monoscocca in alluminio denominato D7x e derivato dalla piattaforma Jaguar-Land Rover condivisa con altri modelli del gruppo inglese, come le contemporanee Discovery e la Range Rover Sport. Per ridurre il peso, la carrozzeria è realizzata in materiali plastici.
L'utilizzo di telaio monoscocca, sospensioni indipendenti e cambio automatico hanno aumentato notevolmente il comfort di bordo nella guida stradale, ma allo stesso tempo senza penalizzare troppo le capacità in fuoristrada.
La vettura è disponibile in due varianti di carrozzeria e di passo, chiamati 90 a interasse corto e tre porte e 110 a interasse lungo a 5 porte.
A spingere la vettura sono i motori della famiglia JLR Ingenium: la diesel D200 mossa da un 4 cilindri 2,0 litri da 200 CV o 241 CV, la diesel D250 con un 6 cilindri 3,0 litri da 250 CV, il benzina P300 mossa da un 2,0 litri da 300 CV e la P400 mossa da un 3,0 litri a 6 cilindri in linea abbinato a un sistema ibrido leggero da 400 CV.
Nel febbraio 2021 ha debuttato una versione con motore a benzina V8 da 5,0 litri da 525 CV.
Tutte le varianti sono dotate di cambio automatico ZF a 8 velocità e di trazione integrale permanente.
#mr_modellismo