Passa ai contenuti principali

Renault 5 Alpine (aspirata) scala 1:24

Renault 5 Alpine (aspirata) scala 1:24 e diorama

Renault 5 Alpine (motore aspirato) e diorama.

Modello in scala 1:24 modificato partendo dalla versione turbo e customizzato su richiesta del possessore dell'auto in scala 1:1.

Cerchi della versione turbo e selleria in pelle beige.

Modello non in vendita in quanto fatto su richiesta e già pre-ordinato.

Alcune informazioni tecniche sulla R5 Alpine:

Versione aspirata della R5 Alpine (prima della turbo).
Essa montava un 4 cilindri da 1397 raffreddato ad acqua, lo stesso motore utilizzato sulle R5 TX e TS, ma rivisto in profondità, in modo da arrivare ad erogare 93 CV a 6400 giri/min, in luogo dei 63 CV erogabili sulle due versioni più tranquille.

Tale motore era dotato di testata emisferica in alluminio, e riusciva ad erogare una maggior potenza grazie ad interventi come l'aumento del rapporto di compressione e l'adozione di un carburatore invertito doppio corpo Weber.
Con tali rivisitazioni, anche la coppia motrice aumentò in maniera considerevole, arrivando ad 11.8 kgm di picco massimo a 4000 giri/min. La distribuzione era del vecchio tipo ad asse a camme laterale mosso da catena, e distribuzione ad aste e bilancieri.

L'impianto frenante era di tipo misto, cioè con dischi anteriori da 228 mm anteriormente e con tamburi al retrotreno.

I cerchi erano da 13 pollici, dimensioni ridotte che permettevano alla Alpine uno scatto tale da coprire in circa 9 secondi l'accelerazione da 0 a 100 km/h e garantirle un allungo di 175 km/h, considerevole all'epoca per una piccola vettura pepata.

#mr_modellismo

Post popolari in questo blog

Abarth 695 Tributo Fiat 131 Rally - Scala 1:18

Abarth 695 Tributo Fiat 131 Rally - Scala 1:18   La Abarth 695 Tributo Fiat 131 Rally è una edizione speciale della 695 che rende omaggio alla storica Fiat 131 Rally, un'auto da corsa che ha fatto la storia del rally negli anni '70. Questo modello, prodotto nel 2013, celebra il legame tra Abarth e la Fiat, e porta con sé un mix di performance e design ispirato al passato. Motore e prestazioni . E' equipaggiata con un motore turbo da 1.4 litri (tjet) che sviluppa 180 cavalli. Design . Esteticamente l'auto richiama il look della Fiat 131 Rally, con un body kit sportivo, cerchi in lega da 17 pollici, e livree specifiche. La carrozzeria è caratterizzata da una livrea bicolore che richiama i colori del passato, con dettagli in nero opaco e il logo "131 Rally" ben visibile. Interni . Gli interni sono altrettanto sportivi, con sedili in pelle e Alcantara, un volante sportivo, e una plancia che incorpora elementi che richiamano il passato, ma ...

Jeep Willys 1941 scala 1:34

Jeep Willys 1941 scala 1:34 Dettagli del modello customizzato e del diorama: Modello statico customizzato da me mr_modellismo su base di legno MDF con erba sintetica e ciottoli.  Riproduzione di macchie di fango argilloso sul Willys e sulle sue ruote. Riverniciati i cerchi di nero. Prezzo 30 euro più spedizione (5 euro circa). ⏩ Non disponibile ⏪  Per maggiori informazioni contattatemi via email mrmodellismo@gmail.com   Alla Jeep Willys MB dobbiamo l'origine dei fuoristrada moderni, perché tutti i costruttori negli ultimi 70 anni si sono ispirati più o meno direttamente a lei. Come è nata? Alla fine degli Anni '30, l'esercito statunitense iniziò a sentire l'esigenza di un veicolo leggero, semplice e affidabile, che potesse essere usato come mezzo d'appoggio o ricognizione. Dopo alcuni esperimenti condotti internamente, nel luglio del 1940, partì ufficialmente la richiesta alle case automobilistiche di elaborare un progetto che rispondesse ad ...

Chevrolet Camaro Z28 customizzata scala 1:34

Chevrolet Camaro Z28 anno 1968 scala 1:34. Dettagli del modellino customizzato: Modellino customizzato (da me mr_modellismo e da mio figlio) Chevrolet Camaro Z28 anno 1968 scala 1:34. Garage 3D personalizzato con decalcomanie compreso. Carrozzeria in metallo. Applicate decalcomanie, riverniciati cerchi, tolto paraurti posteriore e ricreata vernice sbiadita su alcune parti della carrozzeria. Un po' di storia: La prima generazione di Chevrolet Camaro debuttò nel 1966 ed era offerta in configurazione coupé e cabriolet. La scelta di propulsori e cilindrate era varia spaziando dai motori in linea a sei cilindri per passare ai motori V8 con cubature dai 3,8 ai 6,5 litri.  La configurazione meccanica era quella classica delle sportive del tempo con motore installato in posizione anteriore e trazione sulle ruote posteriori. La Z28 montava un motore di 4.9 L (302cui) V8 da 290 CV alimentato da un unico carburatore Holley 850 Cfm.  Per mi...